ANTEPRIMA 2026 - Anabel Montesinos

22nov20:3023:00ANTEPRIMA 2026 - Anabel Montesinos20:30 - 23:00 Chiesa del Crocifisso, Piazza Curtatone e Montanara

Dettagli evento

Anabel Montesinos

Programma

Augustine Barrios Mangoré
Caazapá

Johann Sebastian S. Bach
Preludio BWV1007

Augustine Barrios Mangoré
La Catedral

4 Preludios
Manuel Maria Ponce
Preludio dalla Suite en La menor

Sylvius Leopold Weiss
Preludio de la Sonata V

Manuel Maria Ponce
Preludio en Mi

Heitor Villa-Lobos
Preludio 5

Isaac Albéniz
Asturias

2 canciones Argentinas
Ariel Ramirez
Balada para Martin Fierro
C. Tirao
Milonga de Don Taco

3 canciones Venezolanas
Antonio Lauro
Vals Nr.2
El Marabino

Benito Canónico
Totumo de Guarenas

 

Lei ha un caloroso e profondo contatto con il suo pubblico

                                                                Paco de Lucia

Anabel Montesinos è la più giovane vincitrice (a solo 17 anni) della competizione internazionale di chitarra Francisco Tárrega in Spagna, la più antica ed importante competizione di chitarra nel mondo.

Originaria della città di Hospitalet del Infante, in Tarragona, Spagna, Anabel iniziò i suoi studi chitarristici all’età di cinque anni. Ha studiato in Spagna, Austria, finendo i suoi studi con un master presso l’Anton Bruckner Privatuniversität a Linz in Austria.

Vincitrice di più di 10 primi premi nelle maggiori competizioni chitarristiche, Anabel Montesinos si è esibita nelle più importanti sale concertistiche del mondo, tra queste, la Carnegie Hall nel 2011.  Ha condiviso il palco con Paco De Lucia e ha tenuto una serie di concerti al festival Uppsala in Svezia, dedicato alla musica spagnola e presentando “l’altro lato della musica spagnola”.

Si è esibita con il coro della radio e televisione spagnola RTVE, condotto da Martina Batic, nei concerti di musica classica spagnola suonando “Romancero Gitano” di M. M. Tedesco. Tra i rinomati cori spagnoli, di grande rilievo è la celebrazione del centesimo anniversario del Club di calcio del Villareal. Un concerto dedicato alla musica di Francesco Tárrega arrangiata per chitarra, coro e orchestra ed eseguita con il coro Veus De Cambra e l’orchestra della Royal Opera House.

Oltre ad esibirsi con la suddetta orchestra, Anabel ha suonato con l’orchestra sinfonica Adda di Alicante e il suo Maestro Josep Vincent, con cui ha eseguito la prima mondiale del concerto per chitarra e orchestra a lei dedicato “Concerto Allegro”, a cura del compositore italiano Nicola Campogrande. Si è esibita inoltre con la Filarmonica di Berlino, suonando” Concerto de Aranjuez” di J. Rodrigo per la serie di concerti all’aperto a Postdam a Berlino davanti a più di 4.000 persone. Ha suonato anche con l’orchestra venezuelana di Simón Boliver, la filarmonica svedese di Sundsvall, la filarmonica finlandese di Oulu, la filarmonica Havana a Cuba , la filarmonica russa di Mosca, la Filarmonica polacca Pomeranian e molte altre.

Dal 2011 è cittadina onoraria della città di Solero in Piemonte. Lo stesso anno ha vinto il “Premio Chitarra D’Oro” come promettente giovane talento e riconoscimento per le sue attività artistiche al Convegno Internazionale di Chitarra ad Alessandria.

Anabel Montesinos ha registrato due album per l’etichetta Naxos e il suo primo CD è stato scelto come parte di un programma musicale per i voli intercontinentali dalla compagnia aerea British Airways. Tra il 2022 e il 2023, ha registrato altri due album con l’etichetta brasiliana GuitarCoop. I suoi album sono stati acclamati dalla stampa internazionale per la bellezza, la freschezza e la virtuosità delle sue interpretazioni.

Dal 2024, Anabel Montesinos ha registrato diversi EP e singoli con le etichette “Pyrophorus Records” and “La Buhardilla Records”. Alcuni dei suoi singoli sono stati sponsorizzati da Manuel Adalid Guitars, suonando con la chitarra Catedral X Anniversary del già menzionato liutaio.

Oltre al suo repertorio classico che spazia dal Rinascimento fino ad oggi, ha suonato anche brani dei Beatles, dei Queen, adattati per chitarra e orchestra, tra loro, la famosa Bohemian Rhapsody”.

Quest’anno collaborerà con diversi musicisti per esibirsi in numerosi concerti. Rilevante è il concerto con l’Ensemble XXI guidata dal maestro, chitarrista e compositore Jose Antonio Chic. Inoltre, collaborerà anche con il violinista Linus Roth, con il quale sarà in tour in Spagna, Italia e Germania, suonando un repertorio spagnolo con altri musicisti e ballerini di flamenco.

Attualmente Annabel sta insegnando presso il Liceu Conservatory a Barcellona. È ambasciatrice e artista nella comunità di Strömmar ed appartiene ai Savarez Artist, suonando la chitarra “Jasmine” costruita nel 2018 dal liutaio Steve Connor.

BIGLIETTI PER IL CONCERTO
– Intero: € 10
– Ridotto: € 7 (soci Coop, soci Accademia, dipendenti Piaggio e Comune di Pontedera, giovani under 18)

LINK ALL’ACQUISTO DEI BIGLIETTI

Mostra tutta la descrizione

Devi essere connesso per inviare un commento.