ROMA TRE ORCHESTRA ENSEMBLE - Maurizio Baglini, pianoforte

28set17:3019:00ROMA TRE ORCHESTRA ENSEMBLE - Maurizio Baglini, pianoforte17:30 - 19:00 Teatro Era, sala Cieslak

Dettagli evento

ROMA TRE ORCHESTRA ENSEMBLE
Maurizio Baglini, pianoforte

Programma

W.A. Mozart
Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore, K 478
Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e fiati, K. 452

Due capolavori che rivelano l’arte raffinata e intima del compositore salisburghese. Il Quartetto per pianoforte n. 1, scritto nel 1785, segna l’avvio di un genere nuovo e impegnativo, in cui il pianoforte dialoga con gli archi in un intreccio di intensità drammatica e lirica eleganza. Segue il Quintetto per pianoforte e fiati, concepito nello stesso anno e ritenuto dallo stesso Mozart una delle sue creazioni più felici: un’opera di straordinaria invenzione timbrica, dove il pianoforte si fonde con i fiati in un gioco di colori e dinamiche di sorprendente modernità. Protagonista sarà ancora Maurizio Baglini, pianista di fama internazionale e interprete di riferimento nei progetti di Roma Tre Orchestra, qui in veste cameristica accanto ad alcune prime parti dell’orchestra, in un percorso che rinnova la vocazione alla qualità e al dialogo tra interpreti e pubblico.

Roma Tre Orchestra Ensemble
Simona Maffei, oboe
Paolo Sartori, clarinetto
Eliseo Smordoni, fagotto
Lorenzo Petroni, corno
Leonardo Spinedi, violino
Lorenzo Rundo, viola
Alessandro Guaitolinivioloncello

Maurizio Baglini. Pianista visionario, ha un’intensa carriera concertistica internazionale come solista e camerista. Vincitore a 24 anni del World Music Piano Master, si esibisce all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Teatro alla Scala, San Carlo, Salle Gaveau di Parigi, Kennedy Center di Washington ed è ospite di prestigiosi festival, tra cui Roque d’Anthéron, Yokohama Piano Festival, Australian Chamber Music Festival e Benedetti Michelangeli di Bergamo e Brescia. 
La sua vasta produzione discografica per Decca/Universal comprende musiche di Liszt, Brahms, Schubert, Scarlatti, Mussorgsky, Schumann, del quale ha realizzato un’integrale pianistica, e Live at Amiata Piano Festival series. Fondatore e direttore artistico dell’Amiata Piano Festival, è stato consulente artistico del Teatro Verdi di Pordenone. È il solista dedicatario di Tre Quadri, Concerto per pianoforte e orchestra di Francesco Filidei, eseguito in prima assoluta con l’OSN Rai diretta da Tito Ceccherini trasmesso da Rai Cultura, Rai Radio 3 e Rai5 nel ’20. Nel ’21 Tre Quadri é stato eseguito, in prima mondiale con pubblico al Teatro alla Scala di Milano per il Festival Milano Musica. Nel ’22 ha partecipato come solista all’inaugurazione del Ravenna Festival, diretto da Daniel Harding con la Mahler Chamber Orchestra. È Socio Onorario dell’Associazione Italiana Accordatori e Riparatori di Pianoforti. Suona un grancoda Fazioli e insegna al Conservatorio Statale Claudio Monteverdi, Cremona.

Mostra tutta la descrizione

Quando

(Domenica) 17:30 - 19:00

Devi essere connesso per inviare un commento.