Sypario è un progetto nato da un’idea di Elena Càsoli, sviluppato e realizzato con Fabio Selvafiorita e Rocco Quaglia.
Fabio Selvafiorita Regia
Elena Càsoli Interprete
Rocco Quaglia Assistente alla regia e costumi
SYPARIO è un film basato sulla partitura di SYPARIO – Sigle Sceniche, Balletto in
quindici scene per musici e danzatori, esecutori ad libitum – di Sylvano Bussotti.
La versione cinematografica realizzata da Fabio Selvafiorita consiste di quindici micro-opere.
Un’interprete, Elena Càsoli – chitarre, arciliuti, oboe, voci – i costumi di scena originali disegnati da Bussotti per i suoi spettacoli teatrali, un teatro all’italiana (il Teatro Gerolamo a Milano) con il suo “sipario”.
Il film si avvale della collaborazione alla regia di Rocco Quaglia che ha messo a disposizione dell’interprete i costumi di scena originali disegnati da Bussotti per i suoi spettacoli teatrali. Il film è stato girato presso un teatro all’italiana (il Teatro Gerolamo di Milano) con il suo “sipario”.
“Ogni pagina è una miniatura, un fragile gioco di
suoni, segni, ideogrammi, due parole, un canto
popolare…” Sylvano Bussotti
Sypario: una chitarra in scena, un film
Elena Càsoli, chitarra
Programma
Sylvano BUSSOTTI (1931-2021)
Ultima R.A.R.A. (?)
per voce recitante e chitarra (1969)
Gabriele MANCA (1957)
Convulsive Space (2002)
Gaia ALOISI (1995)
Da Three Clocks (2023):
II. faraway chant
Maurizio PISATI (1959)
Da Sette Studi per Chitarra (1984-1990):
n. 1-2-5 8’
————-
SYPARIO
Un film su Sypario di Sylvano Bussotti (23′)
Regia Fabio Selvafiorita
Ideazione e interprete Elena Càsoli
Assistente alla regia e costumi Rocco Quaglia
Ingresso libero con oblazione volontaria
fino ad esaurimento posti