L’ingresso ai concerti è gratuito con oblazione volontaria, salvo laddove diversamente indicato. Riduzione del biglietto per Soci Coop, soci dell’Accademia Musicale, Dipendenti Piaggio e Comune di Pontedera.






Dettagli evento
L’amico geniale Nino Rota per Eduardo Silvia Chiesa, violoncello Maurizio Baglini, pianoforte Stefano Valanzuolo, drammaturgia e voce narrante Musiche tratte da “Fortunella”, “Il padrino”, “Napoli milionaria”, “Lo scoiattolo in gamba”, “Amarcord” trascritte
Dettagli evento
L’amico geniale
Nino Rota per Eduardo
Silvia Chiesa, violoncello
Maurizio Baglini, pianoforte
Stefano Valanzuolo, drammaturgia e voce narrante
Musiche tratte da “Fortunella”, “Il padrino”, “Napoli milionaria”, “Lo scoiattolo in gamba”, “Amarcord” trascritte da Giuseppe Caffi.
Quando
(Domenica) 17:00 - 19:00
Dove
Auditorium Museo Piaggio
Viale R. Piaggio, 7

Dettagli evento
Storie raccontate due volte Brani celebri jazz, blues e rock riletti e interpretati da: Gina Giani, voce Carlo Frighetto, chitarra Gigi Rombi, chitarra e gli amici del Dottor Jazz
Dettagli evento
Storie raccontate due volte
Brani celebri jazz, blues e rock
riletti e interpretati da:
Gina Giani, voce
Carlo Frighetto, chitarra
Gigi Rombi, chitarra
e gli amici del Dottor Jazz
Quando
(Venerdì) 21:00 - 23:00
Dove
Auditorium Museo Piaggio
Viale R. Piaggio, 7

Dettagli evento
L’anima del pianoforte romantico Tamta Magradze, pianoforte vincitrice Livorno Piano Competition Musiche di R. Schumann, C. Frank, F. Liszt, S. V. Rachmaninov
Dettagli evento
L’anima del pianoforte romantico
Tamta Magradze, pianoforte
vincitrice Livorno Piano Competition
Musiche di R. Schumann, C. Frank, F. Liszt, S. V. Rachmaninov
Quando
(Venerdì) 21:00 - 23:00
Dove
Auditorium Museo Piaggio
Viale R. Piaggio, 7

Dettagli evento
Ultimo appuntamento in cartellone all’Auditorium del Museo Piaggio quello di venerdì 6 giugno alle ore 21.00 con il concerto pianistico del M° Ilio Barontini dal titolo Musica d’autore con il
Dettagli evento
Ultimo appuntamento in cartellone all’Auditorium del Museo Piaggio quello di venerdì 6 giugno alle ore 21.00 con il concerto pianistico del M° Ilio Barontini dal titolo Musica d’autore con il pianoforte di Ilio Barontini.
Ilio Barontini, pianoforte
Quando
(Venerdì) 21:00 - 23:00
Dove
Auditorium Museo Piaggio
Viale R. Piaggio, 7

Dettagli evento
Amorosi Affetti nel Barocco strumentale Ars Regia Ensemble Bianca Barsanti, soprano Stefano Agostini, traversiere Beatrice Bianchi, violino barocco Alessandro Pierini, viola da gamba Fabrizio Petrucci, contrabbasso barocco Cristiano Cei, tiorba e chitarra
Dettagli evento
Amorosi Affetti nel Barocco strumentale
Ars Regia Ensemble
Bianca Barsanti, soprano
Stefano Agostini, traversiere
Beatrice Bianchi, violino barocco
Alessandro Pierini, viola da gamba
Fabrizio Petrucci, contrabbasso barocco
Cristiano Cei, tiorba e chitarra barocca,
Gabriele Micheli, cembalo
Musiche di Handel, Telemann, Purcell, Vivaldi
Mostra tutta la descrizione
Quando
(Venerdì) 21:00 - 23:00
Dove
Auditorium Museo Piaggio
Viale R. Piaggio, 7

Dettagli evento
Mina & Battisti Symphony versione orchestrale delle loro più belle canzoni Orchestra Stefano Tamburini Celeste Di Stefano, Andrea Volpi, voci Giovanni Sbolci, direttore Le prenotazioni apriranno a breve
Dettagli evento
Mina & Battisti Symphony
versione orchestrale delle loro più belle canzoni
Orchestra Stefano Tamburini
Celeste Di Stefano, Andrea Volpi, voci
Giovanni Sbolci, direttore
Le prenotazioni apriranno a breve
Quando
(Sabato) 21:00 - 23:00

Dettagli evento
Le 8 stagioni Le Quattro stagioni di A. Vivaldi Le Quattro stagioni di A. Piazzolla Ensemble Contrappunto Daria Nechaeva, violino solista Damiano Tognetti, direttore L’Associazione Il Contrappunto, nata ad Empoli,
Dettagli evento
Le 8 stagioni
Le Quattro stagioni di A. Vivaldi
Le Quattro stagioni di A. Piazzolla
Ensemble Contrappunto
Daria Nechaeva, violino solista
Damiano Tognetti, direttore
L’Associazione Il Contrappunto, nata ad Empoli, è stata creata con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla tematiche inerenti la disabilità con particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché la creazione di spazi inclusivi, utilizzando la musica come veicolo non solo per la ripresa, ma anche per favorire la coesione e solidarietà tra le persone.
L’Orchestra Il Contrappunto, composta da musicisti giovani e con esperienza , è guidata dal Direttore Artistico M° Damiano Tognetti e dal M° Andrea Mura, Direttore d’Orchestra che da anni collabora sul territorio per sensibilizzare su tematiche della disabilità.
n.b. Questo è il concerto di recupero della data originale inserita del cartellone di Venerdì 28 Febbraio, rinviato per cause di forza maggiore.
Mostra tutta la descrizione
Quando
(Venerdì) 21:00 - 19:30
Dove
Auditorium Museo Piaggio
Viale R. Piaggio, 7
Pontedera Music Festival 2025
aprile, 2025


Cerca tra le date disponibili quella che preferisci e prenotati all’evento!
Fino ad esaurimento posti.
Scopri il calendario eventi
I nostri numeri
Numero
Edizioni
Artisti
Coinvolti
Concerti
Realizzati