Evento qui
luglio

Dettagli evento
MUZIKI Franco Santarnecchi, tastiere / percussion Titta Nesti, voce e live electronics Ellie Young, violoncello elettrico e flauto dolce La musica di Muziki è un viaggio sonoro che esplora
Dettagli evento
MUZIKI
Franco Santarnecchi, tastiere / percussion
Titta Nesti, voce e live electronics
Ellie Young, violoncello elettrico e flauto dolce
La musica di Muziki è un viaggio sonoro che esplora diverse sonorità e atmosfere. Le loro composizioni originali sono il risultato di una lunga collaborazione e di una profonda intesa musicale.
L’improvvisazione è un elemento fondamentale della loro musica, permettendo loro di creare momenti unici e suggestivi ogni volta che si esibiscono. Lo stile di Muziki è un mix di generi diversi, dalla musica elettronica al rock, dal jazz alla musica classica. La loro musica è caratterizzata da un grande fluidità e da una profonda emotività, che riflette la loro passione per la musica e la loro lunga esperienza. I concerti di Muziki sono un’ esperienza unica e coinvolgente. La loro musica è un viaggio sonoro che ti porterà in mondi diversi e ti farà scoprire nu ove sonorità e atmosfere. Siamo sicuri che la loro musica ti lascerà senza fiato e ti farà desiderare di ascoltare ancora.
Mostra tutta la descrizione
Quando
(Martedì) 21:15 - 23:00
agosto
30ago21:1523:00MADAUS Frida21:15 - 23:00 Giardino di Villa Crastan, Via della Stazione Vecchia, 3

Dettagli evento
MADAUS Frida (album) Aurora Pacchi, voce David Dainelli, chitarra Antonella Gualandri, cajon e diamonica Mirco Capecchi, contrabbasso Se si canta con il cuore allora si possono sentire i sapori dei
Dettagli evento
MADAUS
Frida (album)
Aurora Pacchi, voce
David Dainelli, chitarra
Antonella Gualandri, cajon e diamonica
Mirco Capecchi, contrabbasso
Se si canta con il cuore allora si possono sentire i sapori dei fiori, se si suona con il cuore allora si possono unire i punti più lontani della terra. Il concerto è un viaggio partito da New York con i colori del Messico e le sonorità mediterranee, un viaggio che non si è ancora concluso e che si fa portavoce di canti tradizionali, di canzoni inedite, di radici e passione. I Madaus ci condurranno all’interno di storie e racconti che parlano di amore, di sacrificio con la loro originale sonorità fatta di arrangiamenti essenziali ma che sanno arrivare dritti al cuore. Un concerto emozionante e divertente da assaporare nota dopo nota.
Mostra tutta la descrizione
Quando
(Sabato) 21:15 - 23:00
settembre

Dettagli evento
Darkness Performance di sassofoni in movimento, atmosfere dark ed emozioni a tinte forti JENKINS: Palladium EINAUDI: Elegy for the Artic MANSELL: Moon RICHTER: The Family EINAUDI: Monday NYMAN: The Exchange PREISNER:
Dettagli evento
Darkness
Performance di sassofoni in movimento, atmosfere dark ed emozioni a tinte forti
JENKINS: Palladium
EINAUDI: Elegy for the Artic
MANSELL: Moon
RICHTER: The Family
EINAUDI: Monday
NYMAN: The Exchange
PREISNER: Dies Irae; Kyriae
DE FALLA: Nana
MANSELL: Lux Aeterna
RICHTER: The Tartu Piano
ZIMMER: The Dark Night
MEISSA DUO
ALDA DALLE LUCCHE saxofono contralto
GIULIA FIDENTI saxofono baritono
EOS SAXOPHONE ENSEMBLE
Alice Abbate
Tommaso Bravi
Carmen Greco
Pietro Madioni
Giovanni Uscidda
Alda Dalle Lucche si è diplomata con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal ’97 è sassofono dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, dal 2005 dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, nel 2009 viene invitata da Claudio Abbado a far parte dell’Orchestra Mozart. Scelta da Luciano Berio per le tournée internazionali, è vincitrice del premio internazionale dedicato ad Astor Piazzolla. Si dedica con passione alla ricerca musicale di ogni genere sul suo strumento collaborando con attori, scrittori e compositori. Docente di sassofono del Triennio e Musica da Camera alla Scuola di Musica di Fiesole.
Alda Dalle Lucche e Giulia Fidenti formano il Meissa Duo. Il duo di sassofoni scoperto da Virgilio Sieni percorre la strada della sperimentazione di sonorità e timbriche che si legano con eleganza e leggerezza o esplodono in sonorità avvolgenti. MEISSA nasce come duo aperto ad altri variabili elementi: la danza, la recitazione, la lettura, con cui costruire momenti che coinvolgono e invitano alla riflessione attraverso la forza espressiva della semplicità. Nascono i progetti Musica Trasparente per Cango con le coreografie di Virgilio Sieni, Meditazioni per duo o nella versione con la danzatrice Inés Santos Prados, I Colori con l’Opus Ballet e le coreografie di Samuele Cardini, Vite sognate del Vasari su testi di Enzo Fileno Carabba, Sottovoce con la danza libera di Jennifer Rosati, Dolore Minimo con la voce di Isabella Brogi sul testo di Giovanna Cristina Vivinetto, e tante altre piccole stelle che illuminano la nostra strada come il nostro nome. MEISSA è una stella doppia visibile da ogni punto della terra.
Eos Saxophone Ensemble è un ensemble modulare ideato e guidato da Alda Dalle Lucche, composto dagli studenti del corso accademico della Scuola di Musica di Fiesole. Eos è stato protagonista negli anni di progetti importanti: Il Piccolo Principe al Teatro Goldoni di Firenze con le musiche di Massimo Buffetti; vincitore del Concorso Veretti, concorso di composizione interno alla Scuola di Musica di Fiesole; protagonista al France Odeon, il festival di cinema francese a Firenze, in cui ha eseguito la colonna sonora dei film dal vivo.
Mostra tutta la descrizione
Quando
(Giovedì) 21:00 - 22:30